PALLADIUM IL TUO COMPUTER NON GODRA` DI NESSUNA PRIVACY TRA QUALCHE TEMPO PERCHE` QUALCUNO NE AVRA` IL LIBERO ACCESSO, LEGGI ATTENTAMENTE QUESTA E-MAIL E CAPIRAI CHE COSA STA PER SUCCEDERE E POI, INVIALA A TUTTE LE PERSONE CHE CONOSCI SPERANDO CHE SERVA A FERMARE QUESTA VIOLAZIONE LEGALIZZATA DELLA PRIVACY DI TUTTO IL MONDO QUESTO DOCUMENTO E` DIVISO IN 2 SEZIONI, LA PRIMA INTRODUTTIVA SCRITTA DA UN APPASSIONATO DI MICROSOFT, LA SECONDA, PIU` TECNICA SCRITTA DA UN AMANTE DI LINUX SEZIONE 1 " http://www.microsoft.com/PressPass/features/2002/jul02/0724palladiumwp.asp " Quello che leggerete in questa E-MAIL e` tratto interamente da documenti trovati in Rete, Ufficiali o non, questo non ve lo so dire, un po' sono "Voci di Strada", alcune sono voci che arrivano via E-MAIL, Chat & Forum, sono tante le fonti da cui arriva questa parola, ma se cliccate nel Link che c'e` qui sopra, capirete che qualcosa sta bollendo in pentola e bisogna cercare di fermarlo prima che sia troppo tardi. Io che scrivo faccio parte di un gruppetto di ragazzi di Vallelunga a cui piace smanettare con i Computer e premetto che sono sempre stato a favore della MicroSoft come di tante altre multinazionali e tutt'ora sono convinto che i migliori programmi siano quelli della MicroSoft e ringrazio questa azienda perche`, in un certo senso, ha fatto e fa tutt'ora "Girare il Mondo", ho esultato quando Bill Gates e` stato assolto dalla causa di concorrenza sleale, ma adesso, sta per essere oltrepassato il limite dell'accettabile, accetto e capisco i sistemi Anti-Masterizzazione, ma sapere che qualcuno puo` guardarsi tutti i miei File comprese cose molto personali... Nel 1990 alcune case Disco-Grafiche hanno cercato di ideare un sistema che impedisse al 100% la Pirateria e che permettesse a determinati organi di scoprire facilmente chi fosse in possesso di documenti Pirata. Naturalmente nessuno diede peso a questa cosa, se non che, fonti non certe dicono che nel 1999 la Walt-Disney, scoprendo che in Internet era possibile scaricarsi i loro film, hanno chiesto alla MicroSoft a nome di tutte le case Disco-Grafiche di ideare un sistema che impedisse questo tipo di pirateria. MicroSoft non si e` minimamente rifiutata di aiutare, anzi, e` andata anche piu` avanti di questo e ha chiesto supporto anche alla Intel per inventare un sistema che fosse anche contro la pirateria HardWare, con il tempo si sono aggiunti poi a questo progetto anche IBM HP&COMPAQ e hanno fondato il TCPA (http://www.trustedcomputing.org). Nasce cosi` nel 2000 il progetto "Palladium" che non e` altro che un sistema che integra tutto il vostro Computer in una grande rete. Gia` il Windows XP seconda edizione sara` pronto a supportare il Palladium, mentre, tutti i Processori Pentium con il simbolo della Intel avvicinato da una "M" lo sono gia` e tra qualche tempo verranno attivati. Naturalmente il progetto Palladium venne bocciato di sana pianta, ma dopo gli attentati dell 11 Settembre, girando un po' la frittata a favore loro, MicroSoft ha convinto la commissione americana che questo progetto servira` a prevenire gli attentati e potra` anche servire come sistema Anti-Virus e Anti-Pirateria. SCOPRIAMO ALLORA CHE COSA E` IL PALLADIUM Una volta che il tuo Computer avra` un Sistema Operativo Palladium, sarete obbligati ad avere tutto l'HardWare del vostro Computer Palladium. Il tuo Sistema Operativo, infatti, al momento dell'Installazione si connettera` ad Internet e comunichera` a chi di dovere (MicroSoft & Intel) la marca ed i numeri di serie dei vostri HardWare. Se vuoi cambiare un HardWare, devi rassicurarti che questo HardWare sia Palladium e che non sia gia` stato usato, in quanto, un HardWare puo` essere solo di una persona e non di piu` persone, cancellando cosi` il mercato dell'usato. Non solo, negli HardWare sono inseriti dei codici che identificano anche la zona di appartenenza di tali HardWare impedendo cosi`, per esempio, ad un cittadino Europeo di andarsi a comperare un pezzo per Computer negli Stati Uniti; tutto questo e` garantito da un Chip chiamato "Fritz" (tratto dal nome del senatore americano del SC Fritz Hollings che ha sempre tanto insistito per abilitare questo Chip) e che forse, con il passare degli anni verra` instalato anche nei Cellulari per assicurarsi che tutti i pezzi di ricambio siano quelli originali della casa. Alcuni codici regionali sono gia` attivi, i lettori DVD infatti sono stati codificati secondo 6 zone per fare si che se tu comperi un lettore DVD negli Stati Uniti, questo funzionera` solo con DVD comperati negli Stati Uniti e non con DVD ad esempio Europei, per costringere la gente a comperare nei propri mercati. Ogni volta che installerai un Programma, automaticamente verranno comunicati a chi di dovere (MicorSoft & Intel) i codici relativi a tale Programma. Se il Programma non e` Palladium, naturalmente non funzionera` a patto che il tuo Computer non sia un Palladium e di conseguenza anche il Sistema Operativo non deve esserlo, esci cosi` dal Palladium. Adesso pero`, arriva la parte peggiore: ogni volta che ti Connetti, MicroSoft, potra` entrare nel tuo Computer a tua insaputa e verificare che tu non abbia in memoria Virus, file Pirata come ad esempio Mp3 o CompactDisc rippati non vostri e farvi avere in breve tempo le multe relative a tali violazioni, a meno che non abbiate pagato le licenze per avere quegli Mp3 o dimostrare che quel CD rippato e` veramente tuo e di nessun altro. Sappiate che possono anche scoprire se per caso avete masterizzato uno di quei CompactDisc tramite un Chip Palladium installato in tutti gli HardWare Palladium che fornisce i dati richiesti a chi di dovere, e se non ne avete le copie fatte a casa con voi, saranno belle rogne per il padrone del Computer incriminato. Naturalmente controlleranno che in memoria non ci siano progetti per atti terroristici, ma rispetto a tutto quello elencato prima, sembra proprio solo una copertura. Comunque sia, non e` finita qui, si potranno visitare soltanto i Siti Internet Palladium che saranno quelli di chi avra` accettato i termini di licenza e ne avranno pagato i diritti., si creera` cosi` una sorta di "Muro di Berlino" informatico tra chi accettera` il Palladium e chi lo rifiutera`, supponibilmente il 90% accettera` il progetto. Non potrai scaricarti quello che vuoi, perche` se qualcuno ti manda un File pirata, subito vieni avvisato da chi di dovere che quel File non e` autorizzato e se tu non lo cancelli, appena te lo scarichi ti faranno avere la bella "ricevuta", in quanto colpevole di esserti scaricato qualcosa di non ammesso malgrado tu fossi stato avvisato dal Sistema Operativo che quel File non e` approvato. Quindi, anche le E-MAIL sono ben controllate anche se a mio avviso lo erano gia` da anni. Il Palladium entrera` parzialmente in funzione nel 2003 e poi nel 2004 funzionera` interamente e a pieno ritmo. Dopo non so quanto tempo, tutti i Computer non Palladium, non potranno piu` accedere a tutti quei Siti Internet che saranno Palladium, includendo quindi, anche il Computer da cui sto scrivendo. In Pratica, non ci sara` piu` la minima Privacy, potranno entrare nel nostro Computer e vedere che cosa abbiamo in memoria, che cosa abbiamo fatto con quel Computer, sapranno tutto cio` che scrivi via E-MAIL, insomma, saremo chiusi dentro una gabbia e schedati per ogni parola e/o azione che faremo. A mio avviso pero`, non so da quanto tempo, gia hanno il modo di controllarci, e lo abbiamo scoperto per caso, non si sa se e` una falla nel programma o se e` fatta a posta, comunque sia, questa cosa da la possibilita` di fare altri milioni di cose. Sto parlando del WindowsMediaPlayer, il mio collega ha scoperto che basta scrivere il file in un certo modo facendolo scambiare per un Mp3 o un Midi o quello che volete, basta che si compatibile con WMP e si puo` dire al Computer di collegarsi ad un certo Sito Internet, o di aprire determinati File, o di accedere a chissa` che cosa e voi potreste anche non accorgevene mentre questo avviene. Il File che c'e` allegato a questa lettera non e` che un esempio di che cosa si puo` fare grazie a questo, chiamiamolo "Bug" di WindowsMediaPlayer, in pratica, mentre sentirete la voce che parla, e` un File MIDI, il vostro Computer si connettera` ad un Sito Internet dopo aver aperto un po' di cartelle, si chiama "gimp.mid". Se e` stato cosi` facile per il mio collega fare sta cosa, cosa possono aver fatto i mitici programmatori tecnici di MicroSoft??? Provate per credere, e collegati al Link qui sotto per trovare informazioni sul Palladium da uno dei pochi Siti disponibili su questo argomento. Se preferite, andate su un motore di ricerca e cercate "Palladium". " http://www.microsoft.com/PressPass/features/2002/jul02/0724palladiumwp.asp " RIMANDATE A TUTTI QUESTA E-MAIL, COPIATELA ED INCOLLATELA IN UN NUOVO MESSAGGIO NON FATE I FORWARD PER EVITARE CONFUSIONI, CERCHIAMO DI FAR GIRARE IL PIU` POSSIBILE QUESTO MESSAGGIO PER CERCARE DI VEDERE SE SI PUO` FARE QUALCOSA PER FERMARE QUESTA VIOLAZIONE COSI` ESPLICITA DELLA PRIVACY SE NON CI CREDETE, RIPETO, CERCATE VIA INTERET O ASCOLTATE QUEL FILE INTITOLATO "GIMP.MID" E NE VEDRETE DELLE BELLE!!! P.S.: Qualche giorno fa la Microsoft ha messo On-Line un Update per tappare la falla del Windows Media, ma in compenso ne sono state gia` trovate tante altre. Anche il Link del documento riguardante il Palladium e` quello ufficiale della MicroSoft messo on line qualche giorno fa, ma in quel documento non vengono menzionati minimamente i Codici regionali inseriti in tutti gli HardWare, Perche`!? H.A. SEZIONE 2 La seconda parte di tale documento è stata sviluppata da un amante del sistema operativo Linux e del software Open Source, il contenuto di questa sezione è lievemente piu` tecnico, anche se ho cercato di essere il piu` chiaro possibile. L'informatica attuale, potrebbe mutare radicalmente entro i prossimi due anni, multinazionali quali la Compaq, l'HP, l'IBM, l'Intel e la Microsoft, si sono riunite in un "consorzio", costantemente in crescita, il TCPA (Trusted Computing Platform Alliance http://www.trustedcomputing.org), lo scopo di questo gruppo è il miglioramento della sicurezza dei computer, uno scopo interessante, ma che in realtà è prossimo a partorire un abominio, Palladium. COS'E' PALLADIUM ? Cos'è Palladium, è difficile descriverlo senza entrare nei particolari tecnici, Palladium è un sistema molto complesso, così come sembra svilupparsi è controllo, potere politico ed economico. Può sembrare paradossale o maniaco ma questa a tutt'oggi sembra la realtà più probabile, Palladium è una particolarissima interfaccia Hardware/Software, implementata nei computer di prossima generazione e nel prossimo OS (Sistema Operativo) della Microsoft. Come abbiamo già accennato Palladium è nato come sistema per aumentare esponenzialmente la sicurezza dei pc, secondo le dichiarazioni ufficiali della Microsoft palladium è un opportuno modulo attivabile a discrezione dall'utente per eseguire particolari attività che richiedono un ambiente sicuro e trusted (Newsletter N.104 del 18/11/2002, programmazione.it), cosa che impedirà l'esecuzione di virus sul sistema, sembra bello ma allora di cosa dobbiamo preoccuparci. COSA C'E' DIETRO ? Cerchiamo di spiegarlo in parole povere, un chip chiamato Fritz (dal nome del senatore Fritz Hollings, il quale si è adoperato instancabilmente nel congresso americano per rendere il TCPA una parte obbligatoria dell'elettronica di consumo), inizialmente integrato nella scheda madre e poi nel processore, all'avvio del PC controllerà che tutto l'hardware sul sistema, sia certificato e abbia le licenze adeguate, una volta fatto questo primo controllo si avvia il sistema operativo vero e proprio e quindi anche il modulo Palladium che controllerà che i programmi avviati siano "sicuri" (http://www.microsoft.com/presspass/features/2002/jul02/0724palladiumwp.asp), la Microsoft ha un concetto molto particolare di sicuro. Le comunicazioni all'interno della macchina sono totalmente criptate, da tastiera a cpu, da stampante a cpu, ecc, inoltre quando si naviga il sistema provvede ad aggiornare il chip controllando che i componenti hardware siano nella lista di quelli approvati dal TCPA, che i componenti software siano originali e che nessuno di essi abbia un numero di serie che sia stato revocato. MA COSA COMPORTERA' TUTTO CIO' ? Ora viene il divertente, all'inizio il modulo Palladium sarà un idea utile, ma le cose peggioreranno drasticamente, l'effetto primario sarà una diminuzione delle infezioni da virus (ma non una scomparsa) e stranamente alcuni programmi copiati inizieranno a non girare, ma con tempo gli effetti si amplificheranno finché il Palladium sarà totalmente operativo (gira voce per il 2006), le cose avranno allora assunto una facciata completamente nuova, non sarà possibile riprodurre mp3 o divx pirata, non sarà possibile guardare DVD fuori dalla propria zona, non sarà possibile usare l'ultima versione del programma copiato, queste sono tutte cose che in fin dei conti non sono poi sbagliate, ma non è l'unica limitazione, quelle più serie sono rasenti alla dittatura, essendo il contenuto dell' disco fisso criptato è necessaria la creazione di Master Key, capaci di rendere leggibile i contenuti cifrati e qualcuno dovrà pur possedere queste chiavi oltre alle forze dell'ordine, ma oltre a queste chi custodirà tali chiavi, forse la microsoft che le userà per aggiornare il chip ?, o forse un altro ente che avrà libero accesso al nostro sistema da remoto ?, insomma in nome del rispetto dei Copyright e della lotta al terrorismo (par vera) il vostro computer è a disposizione di chiunque possieda questa master key, sia il vostro governo sia la Microsoft, sia qualche altro ente. E' utile sapere che un recente aggiornamento a Windows Media Player ha causato una controversia, dovuta al fatto che gli utenti devono accettare future misure anti-pirateria non meglio specificate. Come se non bastasse la semplice esistenza di programmi freeware o anche open source è assolutamente da dimenticare, programmi che non saranno stati selezionati dalla Microsoft come sicuri non gireranno, quindi ogni programma per girare sotto palladium necessita di essere licenziato, ma esistono migliaia e migliaia di programmi e quindi il sistema di licenziamento costerà anche parecchio, pertanto tutti i prodotti freeware non potranno esistere a meno che qualcuno non apra il portafoglio. Ma concentriamoci sui programmi Open Source e quindi sul sistema operativo Linux, l'avvento di palladium segnerà la morte anche per questo sistema, in quanto dovrebbe coabitare con il chip friz e quindi necessiterebbe di ottenere una licenza, sempre nell'ipotesi che la ottenga, pertanto non sarebbe più un prodotto totalmente gratuito, dovrebbe pur ottimizzare i costi sostenuti per ottenere le licenze quindi di linux resterebbe solo l'ombra di quello che è oggi, costringendo una gran massa di utenti a passare praticamente a sistemi Microsoft. Inoltre i programmi open source non avrebbero modo di esistere, sempre per il costo delle licenze e per l'impossibilta` da parte dell'utente finale di ricompilare una versione personalizzata di tale programma. Parliamo dell'Office la famosa suite di lavoro della casa americana, benché esistano prodotti molto validi e alternativi come l'Open Office, il monopolio resterebbe sempre all'office, che implementerebbe al suo interno un sistema di cifratura che renderebbe totalmente incompatibile i file prodotti da questa suite, costringendo utenti che oggi usano suite alternative o che vogliono cambiare, a rimanere o a passare a programmi certificati Microsoft e ben più costosi. Ormai tutto è controllato dai computer, il controllo dell'informatica equivale in sostanza ad un controllo totale, anche di natura politica, siti che manifestino idee non consone con la politica del proprio paese o che manifestino idee fastidiose a qualche pezzo grosso, potranno essere oscuri, con pochi click solo, mediante il ritiro della licenza della pagina. Non pensate neanche minimamente di scaricare un crack da qualche sito, perché non si tratta come già detto di una protezione solo software, ma anche hardware e nessun crack può riuscire a disabilitare il palladium. Questo a parer mio ha solo un nome MONOPOLIO, a dire il vero mi viene anche in mente DITTATURA, questi comunque non sono TUTTI gli effetti prodotti da tale sistema, molti altri sono disponibili su questa pagina http://www.complessita.it/tcpa/ COSA POSSIAMO FARE ? E' difficile a dirsi, dopo l'11 Settembre, i governi del pianeta, con la scusa di dover riuscire a trovare un sistema per garantire la sicurezza nazionale, sono vivamente interessati allo sviluppo di questo sistema, non solo nei pc, ma anche in ogni altro strumento che possa comunicare con il mondo. L'intel ha annunciato che per la seconda metà del 2003, il successore del Pentium 4 supporterà Palladium (il link dell'annuncio era questa ma ora conduce solo ad una pagina morta http://www.boston.com/dailyglobe2/253/business/Intel_chip_to_include_antipiracy_features+.shtml). Gira voce che anche l'AMD stia lavorando a tale progetto e in commercio circolano già computer con le prime caratteristiche del palladium implementate, un esempio di ciò è il portatile ThinkPad della seria T di IBM. La cosa triste è che noi utenti consumatori siamo l'ultima catena di un progetto destinato solo a implementare gli incassi delle grandi case discografiche, insomma siamo solo un numero che deve pensare ad aprire il portafoglio di tanto in tanto, meglio se di frequente e non abbiamo diritto di scelta, per noi sceglierà la Microsoft. Tu utente finale, che leggi questa mail, se hai avuto pazienza di leggerla tutta, tu oggi impara a pensare con la tua testa, fai in modo che multinazionali preoccupate solo di incrementare i propri guadagni, non possano riuscire a cancellare la tua persona, questa mail è stata scritta a solo scopo informativo, non scrivo ciò che si trova nelle solite e-mail di spam, perché mandare questa mail a tutti quelli che hai in rubrica, difficilmente riuscirà ad impedire alla Microsoft (artefice principale) e ai suoi partner di mettere in pratica tale progetto, tanto grande è il loro potere, ma almeno prendi coscienza di che cosa si prospetta informaticamente nel mondo. Un'ultima cosa Palladio nella mitologia Greca è la raffigurazione di Pallade Atena, venerata come protettrice della casa e della citta`. Leggendario è il Palladio che rendeva inespugnabile Troia, trafugato da Ulisse e Diomede, tutti sappiamo come alla fine tale citta` sia stata espugnata. Ec.