Il passo che segue è stato tratto da www.complessita.it.
Sai che il tuo pc sta per essere telecomandato?
Microsoft e Intel stanno per partorire una iniziativa che consentirà, a loro e a chi gestisce il potere (governi, istituzioni etc..) di poter controllare il tuo computer ma anche il tuo telefonino e.. forse (nel caso dovesse servire) anche la tua lavatrice.
Leggi la descrizione che ne fa il docente dell'Università di Cambridge Ross Anderson.
Supporta la comunità internazionale Against TCPA
Chi pro e chi contro Microsoft, ma tutti contro Palladium
Screentiful, nel suo piccolo, sta facendo sentire la sua voce per protestare contro questo abominio nel modo più giusto, e cioè fornendo informazioni a più gente possibile, in merito a questa tremenda iniziativa, che come detto nel titolo ora prende il nome di Next Generation Secure Computer Base, ovvero la base del computer sicuro di prossima generazione.
Col casino si fa ben poco, l'informazione e la sensibilizzazione sconfiggeranno anche l'AIDS. (parole di Essaido!) E noi gli crediamo.
C'è anche un altro sito di due ragazzi molto in gamba, che si fanno chiamare The Shedder and the rigger, che ha lanciato una raccolta di firme comprensiva però di molti links informativi. Aiutate anche loro in questo faticoso lavoro di informazione, combattiamo contro l'indifferenza della gente. Sii però cosciente, se vuoi firmare la petizione di The Rigger, per favore non usare nomi falsi o nickname che servono soltanto a sminuire la nostra lotta: ricordati di firmare con il tuo vero nome e cognome.
Aiuta the shedder and the rigger
Compila questa semplice form! Inserisci il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail e l'indirizzo del destinatario del tuo tam tam.
Per mandare la mail a più indirizzi, non più di 50 alla volta, scrivili tutti separandoli con un punto e virgola; funziona anche la virgola come separatore, però in quest'ultimo caso tutti i destinatari potranno vedere gli indirizzi a cui è stata inviata la mail, con una conseguente mancanza di rispetto della privacy delle singole persone per la quale ovviamente è responsabile chi invia il messaggio.
Lo staff di screentiful non risponde sui separatori che voi mettete, abbiamo altro da fare :-)
Ti ricordo che al destinatario arriverà una mail da parte tua contenente un messaggio informativo, con in coda i dettagli del tuo computer (browser utilizzato, sistema operativo e indirizzo IP) che verranno visualizzati per evitare abusi del nostro servizio, finalizzati ad ignobili cause di spam.
Sempre per una politica anti-spam, per favore, se ricevi questa e-mail fai come ti dicono le istruzioni presenti nel messaggio stesso, non girarla con il tuo programma di posta elettronica come fanno le catene di sant'Antonio. Questa non è una catena di sant'Antonio, ma una seria iniziativa di informazione.
Attenzione: se inserite i destinatari come sono nella vostra rubrica (esempio: nome
) IL MESSAGGIO NON ARRIVA. Chi dovesse aver operato in questo modo, lo rifaccia nel modo corretto inserendo SOLTANTO gli indirizzi e-mail.